- Home
- Hotels

Castellaro Golf Resort, un gioiello incastonato nella Rivêa d'e Sciûe
Taggia, l'antico borgo medievale, Apricale, la città "della Lucertola", Triora, la Salem di noialtri, Pieve di Teco coi suoi archi di volta: sono solo alcuni dei boccioli di quel tratto di costa ligure che nel 1946, ispirandosi alla Côte d'Azur (1887) di Stephen Liégeard, venne chiamato La Riviera dei Fiori (o, in ligure, Rivêa d'e Sciûe).
Di questo frammento di terra mediterranea si dice che sia "il più umido tra i climi secchi e il più secco tra i climi caldi" e persino Eugenio Montale, storica voce poetica della Liguria, rende omaggio alle due riviere nella celeberrima raccolta Ossi di Seppia.
Così come Francesco Biamonti la celebra nei suoi libri: monti uliveti e mare.
Il Castellaro Golf Resort, in provincia di Imperia, s'incastona proprio qui, tra i monti e gli uliveti, affacciato sul mare inondato dalla luce riflessa, con oltre 25 ettari di prati ondulati e colline pettinate garantisce agli ospiti dell'hotel un soggiorno indisturbato da ogni traccia della pur vicinissima città: appena trenta minuti separano il Resort da Imperia; e solo tre sono quelli che occorrono per raggiungere la costa, e pochi di più per arrivare nei porti di di Marina degli Aregai o Marina di San Lorenzo. Accoglie ogni anno turisti di ogni provenienza.

La Riviera dei Fiori è la meta ideale per gli eterni indecisi: poche centinaia di metri possono fare la differenza tra spiaggia e montagna.
E' esattamente a metà di questi due poli che il Castellaro Golf Resort vuole accogliere i suoi ospiti; e, come da una gustosissima oliva taggiasca, spremere ogni possibilità dal proprio territorio per offrirla a coloro che nella vacanza, breve o lunga che sia, cercano un'esperienza a 360°.
Il Resort è infatti abbracciato da località turistiche di interesse storico, artistico e folkloristico, ma offre anche ogni genere di attività: dal golf nei suoi apprezzatissimi campi, fino al noleggio di mountain bike da scaldare sui sentieri di montagna, spazi per bambini che in totale libertà e sicurezza possono giocare conoscersi e incontrarsi in contesti totalmente circondati dalla natura. E se non si ha voglia di visitare spiagge o antichi borghi caratteristici ed è troppo caldo per l'attività fisica, ci si può rilassare nella piscina esterna o sotto gli ulivi.
Il Resort è un luogo magico per le giovani coppie, coi suoi scorci del mare al tramonto e le cene a lume di candela, coi suoi acciottolati fioriti per raggiungere gli appartamenti privati e la sua elegante intimità, ma non dimentica le famiglie: la piscina, di oltre venti metri e incastonata in un vasto parco adiacente alla zona della reception, è divisa in zona adulti e zona bambini per permettere ai più piccoli di nuotare mentre i genitori si godono pienamente il bordo piscina. Nel 2023 dalla prossima primavera ci saranno tantissime novità che i più piccoli, ma non solo, potranno esplorare: un’esperienza all’insegna del divertimento in una sorta di festa dove tutti grandi e piccoli potranno incontrare un rinnovato gusto nel comunicare e stare insieme.
L'idea alle base del Castellaro Golf Resort è proprio quella di offrire a tutti un'esperienza perfettamente in linea con le proprie esigenze, un'oasi protetta in cui il sapore della Liguria possa essere assaporato da tutti i palati.
Dott.ssa Beatrice Parodi