
Al by way of il 16° Sanremo Olympic Triathlon
Il Sanremo Olympic Triathlon spegne le 16 candeline e conferma l’impianto organizzativo dell’ultima edizione con la manifestazione che invaderà per il secondo anno consecutivo i Bagni Morgana, Corso Salvo D’Acquisto e Portosole con i suoi oltre 500 partecipanti, provenienti da 8 nazioni (Ucraina, USA, Croazia, Francia, Svizzera, Russia, Argentina e, naturalmente, Italia), che si sfideranno nelle gare previste tra sabato e domenica.
Sabato 9 settembre saranno oltre 300 i giovani atleti tra i 6 e i 19 anni che gareggeranno in quella che è la Finale del Circuito Nord Ovest. La maggior parte degli atleti arriveranno, quindi, da Lombardia, Valle D’Aosta, Piemonte e Liguria ma anche da Veneto, Emilia Romagna e Lazio. Per gli atleti liguri, le categorie Youth A e Youth B si contenderanno anche il titolo regionale.
Domenica 10 settembre, invece, sarà la volta della gara riservata agli adulti che dovranno affrontare la distanza olimpica (1,5 km nuoto – 40 km bici – 10 km corsa). Al via oltre 200 atleti, tra cui i vincitori dell’edizione 2016 Elia Mozzachiodi e Camilla Magliano, l’Ukraino Sergiy Kurochkin e il toscano Cristiano Iuliano. Gli atleti liguri si contenderanno anche il titolo regionale assoluto sulla distanza.
Domenica si assegnerà anche il Trofeo Daniele Rambaldi, ai migliori U23 (uomo e donna) al traguardo, e il Memorial Marco Gavino, al miglior frazionista del podismo.
Novità assoluta, il Villaggio dello Sport che sarà inaugurato venerdì 8 alle 14.00 a Portosole, nel cuore della città dei fiori, uno dei più grandi e prestigiosi porti turistici del Mediterraneo, base abituale di numerosi mega yacht, sia privati che destinati al charter di lusso.